Pietre dell'identitÃ
 
 | 
				
					Creativi a Confronto. Il Convegno di Rapolano TermeSara Benzi  | 
			
 
 | 
				
					Luigi Prestinenza Puglisi intervista Alfonso Acocella18 Settembre 2006  | 
			
 
 | 
				
					Villaggio turistico Magna Grecia a Metaponto Lido, Matera.
					 | 
			
 
 | 
				
					Album italiano: CarraraMarguerite Yourcenar  | 
			
 
 | 
				
					Casa delle Guide Alpine in Valmasino (1997-1999)
					 | 
			
 
 | 
				
					A margine del Convegno "Pietre & Creatività " di RapolanoAlfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Riflessioni a margine del Convegno "Pietra e Creatività "Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					L'entroterra toscano e l'occasione di RapolanoAlfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Pietre di Toscana
					 | 
			
 
 | 
				
					Evocava 200612 Luglio 2006  | 
			
 
 | 
				
					Chiesa di San Giovanni Battista a Firenze (1960-1964) di Giovanni Michelucci*Davide Turrini  | 
			
 
 | 
				
					Le età del presenteMariella Zoppi   | 
			
 
 | 
				
					Rosso Italiano al di là di spazio e tempoFabrizio Galli  | 
			
 
 | 
				
					Contemporaneità della cavernaPeppe Piumelli  | 
			
 
 | 
				
					Le pietre dell'animaGiuseppe Lorenzi  | 
			
 
 | 
				
					rossoitalianoGianfranco Chiacchieroni, Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Cimitero a Longarone di Gianni Avon, Francesco Tentori e Marco Zanuso (1966-1972) *Davide Turrini  | 
			
 
 | 
				
					Rosso italianoAlberto Ferraresi  | 
			
 
 | 
				
					Mimmo Paladino, una piazza per Leonardo2 Maggio 2006  | 
			
 
 | 
				
					Una costruzione in pietra a Baja Sardinia*Alberto Ferraresi  | 
			
 
 | 
				
					Opus incertumAlfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Orfica, surrealistica*
					 | 
			
 
 | 
				
					La pietra armata
					 | 
			
 
 | 
				
					Cimitero di guerra tedesco (1960) al Passo della Futa di Dieter Oesterlen*Davide Turrini  | 
			
 
 | 
				
					Intervista a Giuliano Vangi*Stefano De Franceschi  | 
			
 
 | 
				
					Sulle ali di Perseo (IV parte)Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Sulle ali di Perseo (III parte)Alfonso Acocella, Davide Turrini  | 
			
 
 | 
				
					Sulle ali di Perseo (II parte)Alfonso Acocella, Davide Turrini  | 
			
 
 | 
				
					Sulle ali di Perseo (I parte)Pietro Zennaro, Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Casa delle Armi a Roma di Luigi Moretti*Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Sequenze spaziali*Luigi Moretti  | 
			
 
 | 
				
					"Architectura sine luce nulla architectura est"*Alberto Campo Baeza  | 
			
 
 | 
				
					Superfici di pietra*Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Progetto mostra "Pavimentazioni in laterizio"Supermuseolaterizio  | 
			
 
 | 
				
					Alle origini dell'opus caementiciumAlfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Architetture e manufatti del cottoAmbrogio Keoma  | 
			
 
 | 
				
					Le cave delle Alpi Apuane: Musei di marmoLorenzo Secchiari  | 
			
 
 | 
				
					Marazzi Architetti. Quattro progetti.Alberto Ferraresi  | 
			
 
 | 
				
					La pietra armata20 Ottobre 2005  | 
			
 
 | 
				
					Mostra Mario Ridolfi Architetto13 Ottobre 2005  | 
			
 
 | 
				
					Ricami di pietra. L'opera muraria a secco del SalentoLuigi Ponzi  | 
			
 
 | 
				
					Franco AlbiniMarmo Arte Cultura  | 
			
 
 | 
				
					Stone Architecture27 Settembre 2005  | 
			
 
 | 
				
					La pietra armata27 Settembre 2005  | 
			
 
 | 
				
					L'Arte della StereotomiaMarmomacc  | 
			
 
 | 
				
					Omaggio al Salento. IncipitAlfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Nuove Cattedrali di pietra1 Settembre 2005  | 
			
 
 | 
				
					Stratigrafia parietale (III parte)*Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Stratigrafia parietale (II parte)*Alfonso Acocella  | 
			
 
 | 
				
					Stratigrafia parietale (I parte)*Alfonso Acocella  |